Sommario
Descriverò come connettere un iPad tramite VPN a un server Windows Server 2008. Per l'esempio userò una semplice VPN pptp ma del resto può essere un L2TP o quello che supporta l'IOS dell'iPad.
Da un lato dobbiamo configurare la VPN sull'iPad per poterci connettere. Per questo facciamo quanto segue:
- Entriamo nelle impostazioni dell'iPad
- generale
- Rete
- VPN
- Clicca su "Aggiungi configurazione VPN"

Compiliamo i campi e verrà aggiunto un link per connetterci, guarda l'immagine allegata poiché un simbolo VPN appare in alto accanto al simbolo Wifi una volta che siamo collegati correttamente.

Ora ciò di cui abbiamo bisogno è poter accedere alle unità di rete del server, per questo in questo Tutorial (anche se ci sono diverse opzioni) abbiamo utilizzato l'app Filebrowser v2.7, funziona molto bene e rapidamente.

Una volta installato entriamo e vedremo la schermata iniziale, in alto a sinistra vedremo
il tasto
Menù che è quello di mettere unità di rete o remote. In questo caso, poiché siamo connessi alla VPN, configureremo una cartella di rete come se fossimo localmente in ufficio o dove si trova il server. Premendo Menu e poi il pulsante
+ Apparirà questa schermata:

Queste sono le opzioni dell'unità che vogliamo aggiungere, come vedrai, accetta entrambi i sistemi Windows (PC) come MAC, NAS, Skydrive, Box, Dropbox ecc. Nel nostro caso, trattandosi di un server 2008, abbiamo scelto PC e compilato i dati.


In questo caso abbiamo messo un indirizzo IP locale del server di prova che abbiamo configurato con la VPN e non abbiamo scritto il nome utente e la password ma poi quando proviamo a connetterci se non li salvi, te lo chiederà.

e poi ci mostrerà le cartelle del server!

Possiamo scaricare file, aprirli con altre app, modificarli
in linea oppure scaricali sia nell'app Filebrowser che in altre come Document's to Go o simili.