UML - Diagramma dei componenti, parte 2

Sommario
Nella prima parte di questo tutorial abbiamo esaminato le basi del diagrammi dei componenti, così come il modo di modellarli e senza dimenticare i concetti di programmazione orientata agli oggetti che vengono applicati in questi diagrammi.
Tipi di componenti
All'interno dei diversi modelli che possiamo realizzare, possiamo includere il componenti In 3 grandi gruppi, questi gruppi non sono rigidi, ma possiamo prenderli come riferimento quando creiamo i diagrammi.
Vediamo di seguito le diverse tipologie:
  • Componenti di distribuzione: sono la base dei sistemi eseguibili, all'interno di questo possiamo avere ad esempio: Librerie DLL, file eseguibili, JAVA Beans, ecc..
  • Componenti funzionanti nel prodotto: corrispondono agli elementi in base ai quali è stato creato il componente, quali: database, file di codice, ecc.
  • Componenti di esecuzione: sono i componenti creati da un sistema in esecuzione, ad esempio: quando eseguiamo una ricerca il file che salva gli indici per la ricerca sarebbe il nostro componente di esecuzione.
Il diagramma dei componenti
Entrando ora nel merito, definiamo il diagramma dei componenti come contenitore per componenti, interfacce e relazioni in un sistema.
Per rappresentarlo useremo a rettangolo con due piccoli rettangoli sovrapposti sul lato sinistro, avrà il nome al suo interno.
Diamo un'occhiata a un esempio grafico di questo:

Possiamo includere anche altri tipi di dati all'interno del rettangolo componente, ad esempio se appartiene a un pacchetto o se vogliamo includere qualche spiegazione aggiuntiva, vediamo un esempio di ciò che diciamo:

La modellazione che abbiamo fatto nella parte destra del grafico ha una rappresentazione alternativa che lo rende più modulare, anche se tende a rovinare un po' il diagramma, tuttavia lo mostreremo in modo da avere la possibilità di usarlo se necessario:

Rappresentazione dell'interfaccia
Il interfacce Possiamo rappresentarli in due modi, il primo ci offre un po' più di dettaglio, poiché mostra l'interfaccia come un rettangolo e mostra le operazioni che contiene, lo colleghiamo al componente usando una linea tratteggiata con una freccia vuota, se Abbiamo sistemato questo diagramma, lo avevamo lasciato alla fine del tutorial nella sua prima parte come anteprima:

La seconda forma è un po' più riassuntiva in quanto per rappresentare l'interfaccia useremo solo il suo nome e un piccolo cerchio che ne fa la rappresentazione nel diagramma, la relazione sarà fatta con un linea continua che unisce il componente al cerchio senza la punta della freccia.
Vediamo nel grafico seguente un esempio di questo secondo modo di rappresentare un'interfaccia nel diagramma dei componenti:

Se osserviamo da vicino, questo secondo modo è utile quando ciò di cui abbiamo bisogno è semplicemente mostrare che esiste un'interfaccia in modo da non inondare il diagramma con informazioni non appropriate al contesto.
Con questo finiamo questa seconda parte del tutorial, assicurandoci che ora possiamo creare un diagramma dei componenti e modellare i componenti in modo da poter organizzare la nostra modellazione in un modo migliore.Ti è piaciuto e hai aiutato questo Tutorial?Puoi premiare l'autore premendo questo pulsante per dargli un punto positivo

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave