Sommario
Una volta che sappiamo come possiamo mostrare i dati all'utente in una vista, la prima cosa che sicuramente ci chiederemo è come facciamo a passare i dati in modo dinamico, sia dal database che da alcune informazioni che abbiamo memorizzato nella sessione.Nel Laravel Questo problema ha una soluzione abbastanza semplice, infatti è molto simile alla creazione di una vista di base, quindi una volta compresi questi concetti, costruiremo sicuramente applicazioni più complete in breve tempo.
Per completare questo tutorial avremo bisogno di un paio di cose, la prima è che dobbiamo sapere come costruire una vista di base con dati statici e la seconda è un'installazione standard di un progetto Laravel.
Una volta soddisfatti entrambi i requisiti, eseguiremo i seguenti passaggi:
1- Nel file route.php Creeremo un paio di percorsi che risolveranno alcune viste, all'interno di questi percorsi genereremo alcune variabili con contenuto che può provenire da un modello o possiamo posizionarlo da soli, in questo caso per una spiegazione più semplice lo faremo it, vediamo il codice corrispondente:
AlternativaQuesto non è l'unico modo per passare i dati, nel secondo percorso abbiamo creato una variabile che assegniamo alla generazione della vista, quindi a questa variabile assegniamo i nostri valori come se si trattasse di attributi che utilizzano puntatori, restituiamo infine questa variabile nel percorso.
Con una delle due opzioni raggiungeremo il compito che è quello di passare i dati dinamici in vista.
2- Ora per utilizzare i dati che abbiamo passato alle nostre viste, dobbiamo modificare un po' il codice della vista di base e includere le variabili che abbiamo passato dalle rotte come possiamo vedere nel seguente codice:
3- Ora modificheremo un po' la seconda vista per incorporare i dati che abbiamo creato, vediamo nel codice seguente come appare il tutto:
Come abbiamo visto passare i dati a una vista nelle nostre applicazioni realizzate in Laravel È abbastanza semplice, con questo finiamo questo tutorial, ora abbiamo più strumenti in modo da poter sperimentare nella creazione di applicazioni.Ti è piaciuto e hai aiutato questo Tutorial?Puoi premiare l'autore premendo questo pulsante per dargli un punto positivo