Il permessi di super utente o permessi di root sono quei privilegi che ci permettono di superare i limiti imposti da un produttore. Con questo puoi avere accesso a funzionalità software che non sono rilasciate per impostazione predefinita e con questo possiamo fare azioni come la disinstallazione delle applicazioni di fabbrica, l'esecuzione di applicazioni che a priori non sono consentite.
Il rooting del telefono Android è consigliato per coloro che ne hanno un po' conoscenze un po' più avanzate come gli sviluppatori poiché altrimenti possiamo causare danni al nostro terminale.
Questo tutorial presenta ciascuno dei passaggi necessari per attivare il Super utente root su un dispositivo mobile, con sistema operativo Android. Per raggiungere questo obiettivo è necessario eseguire una serie di processi che schematicamente sono i seguenti:
Fasi del processo1. Verifica dello stato dei permessi di Root con Controllo radice di base
2. Attivazione di Opzioni sviluppatore Androide.
3. Attivazione di Privilegi di root sul telefono Android.
4. Verifica del Attivazione root con l'app Controllo radice di base dal dispositivo mobile.
Effettuare il root di un dispositivo mobile Android significa attivare i privilegi di amministratore del dispositivo, con cui è possibile avere potere assoluto su gran parte delle funzionalità del Sistema Operativo. Dispositivi mobili Android vieni bloccato con alcune funzionalità di fabbrica, che è impedisce l'esecuzione di azioni avanzate sul dispositivo. Avendo il privilegio per l'amministrazione assoluta del dispositivo, funzionalità quali:
Funzionalità di root
- Rimuovi app che sono installati in fabbrica
- Modifica impostazioni elementi hardware
- Installa un Firewall
- ibernazione Applicazioni
- Aggiorna o cambiare il sistema operativo
- Rimuovi le restrizioni dalla configurazione nativa
- Installa e usa le app che può essere utilizzato solo con l'utente root
- Creare backup dei dati del dispositivo
- Modifica la frequenza della CPU aumentare l'overclock
- Installare ROM personalizzate
1. Come controllare lo stato dei permessi di root
Il primo passo sarà verificare che non abbiamo ancora i nostri permessi di root, quindi ci aiuteremo con l'applicazione Controllo delle radici. Successivamente si procederà ad attivarli con due diverse opzioni. L'applicazione Controllo radice di base, permette di verificare se il Root Superuser è attivo sul dispositivo mobile.
Passo 1
La prima cosa che faremo è scaricare l'applicazione Controllo delle radici dal Play Store. Una volta scaricato Installalo sul tuo cellulare.
Passaggio 3
Vedrai che ora nell'applicazione appare una finestra per Controlla lo stato di root. Devi dare a Verifica root per continuare e avviare il processo.
Passaggio 4
Come hai verificato, viene visualizzata una finestra di avviso Spiacente! L'accesso root non è installato correttamente su questo dispositivo, per dirti che questo telefono non ha i permessi di root attivati. Per questo attiveremo quindi i permessi di sviluppatore.
2. Come abilitare le Opzioni sviluppatore
Come hai visto nella parte precedente, non ci sono stati assegnati i permessi di super utente, quindi dovremo attivarli noi stessi. La prima e più importante cosa è attivare i permessi di sviluppatore per avere accesso alle informazioni sul telefono che sono bloccate o nascoste per impostazione predefinita.
Passo 1
Prima di tutto, vai al menu Impostazioni dal tuo telefono Android e cliccaci sopra.
Passo 2
Cerca l'opzione di Informazioni sul dispositivo entro Sistema e cliccaci sopra.
Passaggio 3
Ora cerca il il tuo numero di build sì cliccaci sopra più volte fino all'attivazione delle opzioni sviluppatore.
Passaggio 4
Torna al tuo menu Impostazioni e vedrai che le Opzioni sviluppatore sono già visualizzate. Ora seguito entrando nella sezione di Sicurezza.
Passaggio 5
All'interno qui attiva le opzioni di: Fonti sconosciute sì Controlla le applicazioni.
Passaggio 6
Una volta che sei uno sviluppatore, torna a Impostazioni e accedi alla nuova opzione che appare da Opzioni sviluppatore.
Passaggio 7
Trova e attiva l'opzione qui Debug USB. Accetta la conferma di autorizzazione richiesta dal terminale in modo da poter avere un accesso gratuito al tuo telefono.
3. Attiva i permessi di root con VRoot
Il processo che esegue il root del dispositivo mobile richiede l'esecuzione di un'applicazione sul computer, per la quale il dispositivo deve essere collegato al computer tramite porta USB.
Passo 1
esistere varie applicazioni per eseguire questo tipo di procedura, ma per questo tutorial ne abbiamo selezionati due che hanno più successo. Questa volta l'applicazione viene utilizzata VROOT Cosa può essere? scaricato tramite il seguente link. Una volta scaricato, decomprimilo (viene fornito in formato .rar) e installalo sul tuo computer facendo clic su Avanti finché non viene visualizzata l'opzione Fine.
Passo 2
Ora collega il telefono via cavo Android sul computer e premere Collegare per avviare il processo.
Passaggio 3
Una volta connesso con successo, fare clic su Radice per eseguire il root del nostro terminale. Accetta le conferme che suggerisce, il tuo cellulare si riavvierà durante il processo.
Passaggio 4
Se appare la figura nell'immagine, significa che il processo di rooting ha avuto successo attivando l'utente Root.
NotaSe il tuo computer non riconosce il dispositivo mobile, scarica il driver del dispositivo Utilizzando l'applicazione portatile: adb Driver Installer. Dopo ripetere i passaggi di nuovo di questa sezione.
4. Come attivare i permessi di root con KingRoot
È possibile questo il telefono ti dà problemi quando provi a eseguire il root e non ottenere queste autorizzazioni. Se il tuo cellulare resiste con l'opzione precedente, ti lasciamo una seconda opzione per dare opzioni Super User al tuo telefono tramite l'applicazione KingRoot senza necessariamente utilizzare un computer per questo.
Passo 1
Il primo passo è scarica l'app KingRoot dal link visto sotto. Puoi scaricare sia la versione per PC Windows che la versione per Android. Per essere più veloce e più facile, ti consigliamo di scaricare il file apk direttamente sul tuo telefono e quindi eseguirlo. È possibile individuare il file tramite un file manager come ES File Explorer
Passo 2
Apri l'applicazione e vedrai un messaggio come questo che ti incoraggia ad avviare l'applicazione. Tocca su Parti ora.
Passaggio 3
Apparirà una schermata che ti dirà che non hai i permessi Root quindi premi il pulsante radice e il processo avrà inizio.
Passaggio 4
Una volta completato il processo, avrai una schermata attraverso la quale potrai gestire tutto ciò che riguarda quei super poteri amministratore.
Passaggio 5
Uno dei vantaggi più importanti di questo programma è che è reversibile, ovvero possiamo disattivare l'autorizzazione di root. Per farlo vai su menu in alto a destra dalla schermata principale e fare clic su Configurazione generale.
Passaggio 6
Ora fai clic sul pulsante che appare a destra dell'opzione Abilita autorizzazione root per farlo apparire disabilitato.
Passaggio 7
Per verificare che l'abbiamo disattivato, vai all'applicazione Controllo delle radici e di nuovo clicca su Verifica root. Apparirà il segnale di avvertimento.
5. Verifica dell'attivazione dei permessi di Root
Infine, il Verifica dell'attivazione del super utente root e quindi conferma che puoi già avere i privilegi di amministratore sul tuo dispositivo mobile. A tal fine, l'applicazione viene utilizzata nuovamente Controllo radice di base.
Passo 1
Individua l'icona dell'applicazione sul tuo telefonino Controllo radice di base ed eseguirlo.
Passo 2
Premi l'opzione Verifica root come mostrato nell'interfaccia utente.
Passaggio 3
In questa occasione, dovrebbe mostrarti che hai già i permessi di root, come mostrato nell'immagine con il seguente messaggio: Congratulazioni! L'accesso root è installato correttamente su questo dispositivo che indica che il processo di creazione dei privilegi di root è stato creato correttamente.