Sommario
Lua è un linguaggio interpretato, semplice, portatile ed estensibile che è stato originariamente creato per essere integrato con C e altri linguaggi convenzionali, tuttavia ha esteso il suo utilizzo ad applicazioni web, applicazioni mobili, servizi web e persino videogiochi.Lui usa il API di C per eseguire determinate attività che vanno da operazioni di basso livello, prestazioni e interfacce con programmi di terze parti. Lua brilla anche da solo, consente di lavorare con strutture dinamiche, elimina le ridondanze, consente la gestione automatica della memoria e offre la possibilità di eseguire test e debug.
Lua Serve anche come linguaggio "collante" per chiamarlo in qualche modo, poiché ha un componente per lo sviluppo software focalizzato sulla creazione di applicazioni utilizzando componenti di alto livello scritti e compilati in linguaggi come C o C++.
Ne sappiamo già qualcosa in più Lua, ma con tutti i linguaggi di programmazione oggi disponibili che servono allo stesso scopo, molti potrebbero pensare, Perché dovresti scegliere? Lua sopra gli altri? Ma la verità è che Lua Ha una serie di caratteristiche che lo distinguono dal resto, vediamo:
EstensibilitàL'estensibilità di Lua è tale che molti sviluppatori lo considerano non come un linguaggio ma come una cassetta degli attrezzi per costruire linguaggi specifici. Lua è stato progettato da zero per essere esteso attraverso il tuo codice e codice allo stesso modo, dove una prova di ciò è che Lua implementa la maggior parte delle sue funzionalità di base tramite librerie esterne. L'integrazione di Lua insieme a C/C++ è estremamente semplice ed è stato utilizzato in combinazione con altri linguaggi come Fortrand, Java, C# e anche con altre lingue interpretate come Rubino sì Perla.
SemplicitàLua è un linguaggio semplice e piccolo che ha pochi concetti, con un'ampia documentazione ed è molto facile da imparare grazie alla sua semplicità.
EfficienzaL'implementazione è altamente efficiente e gli studi effettuati dimostrano che Lua come una delle lingue interpretate più velocemente oggi.
PortabilitàInfine, quando si parla di portabilità non si parla solo di cosa Lua può essere eseguito sia in finestre come in LinuxNe parliamo in esecuzione su tutte le piattaforme che conosciamo: Mac, OS X, Symbian OS, PlayStation, Xbox, processori ARM e, naturalmente, tutte le versioni di Unix e Windows. Il codice per tutte queste piattaforme è praticamente lo stesso e Lua non usa la compilazione condizionale, invece si attiene al compilatore ANSI C, in questo modo non è necessario adattarlo a un nuovo ambiente.
Come vediamo Lua ha alcune caratteristiche che lo distinguono dalle altre lingue interpretate. Abbiamo già un panorama più ampio del linguaggio, vediamo come installarlo e come possiamo fare un semplice esempio.
Per questo tutorial installeremo Lua in Ubuntu per semplificare i passaggi e il suo utilizzo. Per prima cosa apriamo il nostro terminale ed eseguiremo il seguente comando:
sudo apt-get install lua5.2Con questo avremo l'ultima versione del linguaggio e possiamo iniziare a sviluppare con esso, come possiamo vedere è stato abbastanza facile da installare, verificando così la sua caratteristica di semplicità. Ora creeremo un piccolo file chiamato ciao_mondo.lua che avrà il seguente codice:
print ("Hello World, Lua installato senza problemi")Andiamo al nostro terminale al percorso in cui abbiamo creato il file e lo eseguiremo per verificare di averlo Lua installato senza problemi, per questo usiamo solo la parola riservata lua e il nome del file, vediamo qual è l'output del nostro programma:
Vediamo un esempio più complesso che permetterà ad un utente di inserire dati e con una funzione calcoleremo il fattoriale di un numero:
funzione fattoriale (n) se n == 0 then return 1 altrimenti return n * fattoriale (n-1) end end print ("Inserisci un numero:") a = io.read ("* numero") print (fattoriale (a ))Eseguiamo il nostro codice dal terminale e vediamo come funziona:
Inseriamo più numeri ottenendo così il fattoriale di ognuno di essi, e questo con poche semplici righe di codice. Lo abbiamo già verificato Lua È installato correttamente e possiamo eseguire i nostri programmi senza alcun problema, tuttavia ci sono alcuni concetti della lingua che dobbiamo conoscere prima di continuare con il tuo apprendimento.
Ogni pezzo di codice che Lua viene eseguito, quando viene chiamato un file o una riga pezzo o porzione, dove non è altro che una sequenza di comandi o istruzioni. La particolarità di Lua è che non ha bisogno di separatori tra le frasi, ma possiamo usare il famoso punto e virgola se lo desideriamo.
Si consiglia di utilizzare il punto e virgola per separare due istruzioni che si trovano sulla stessa riga per mantenere un certo ordine nel codice e la leggibilità. È importante ricordare che l'interruzione di riga di Lua è inesistente, per vedere come funziona quanto sopra descritto, diamo un'occhiata al seguente esempio dove ogni porzione è ugualmente valida:
Si vede che anche l'ultima riga non rispetta nessuna convenzione, ma è pienamente valida e funzionante nel linguaggio. Inoltre, le porzioni possono essere eseguite riga per riga invece di creare un file tramite la console interattiva di Lua, dove con l'inserimento della parola riservata lua senza argomenti possiamo inserirlo, vediamo:
Come possiamo vedere, eseguiamo la nostra stampa senza dover creare un file, anche Lua È in grado di rilevare quando una riga non è una porzione valida e ci fornisce un altro input per aggiungere il resto, ma ancora una volta molti si chiederanno: a che serve eseguire riga per riga se possiamo creare un file e farlo in un unico passo? La risposta è due parole; test e debug, tramite la console interattiva, questi processi sono estremamente semplici e pratici. Creeremo quindi un piccolo programma e con la console interattiva ne valuteremo ogni porzione, vediamone il contenuto:
funzione norm (x, y) return (x 2 + y 2) 0.5 end funzione double (x) return 2 * x endOra per accedere alla console interattiva ed essere in grado di eseguire il debug del nostro programma dobbiamo inserire quanto segue:
lua -i test.luaSi aprirà la console interattiva e potremo valutare il nostro programma, per questo utilizzeremo la funzione dofile () che è responsabile del caricamento del nostro codice e quindi possiamo inviare gli argomenti alle nostre funzioni ed eseguirli, vediamo come otteniamo questo:
Come abbiamo visto, siamo stati in grado di testare il nostro codice senza alcun problema, questo è molto utile quando abbiamo un codice abbastanza esteso con errori e non sappiamo dove sono.
Abbiamo già passato una serie di concetti utili per eseguire i nostri programmi ed eseguire test su di essi in caso di errori, ma per ridurre questi errori è necessario conoscere alcune convenzioni su quali parole riservate non possiamo usare o anche su come chiamare le nostre variabili o identificatori.
Per quest'ultimo può essere una qualsiasi stringa composta da lettere, numeri e trattini bassi, facendo attenzione a non iniziare con un numero, ad esempio:
- identificatore
- identificatore2
- aVariabileMoltoLungo
- _identificatore
- _ENTRADADATES
È importante ricordare che Lua fa distinzione tra maiuscole e minuscole quindi ripetere è diverso da RIPETERE, qualcosa da tenere a mente quando si sviluppa con la lingua. Infine, per fare commenti includendo il doppio trattino che abbiamo per una riga, e se vogliamo includere un blocco di commenti, li racchiudiamo tra parentesi come possiamo vedere nella seguente porzione di codice:
- [[print ("Ciao mondo") -]]E se vogliamo disattivare quel commento includendo uno script aggiuntivo all'inizio, abbiamo:
Per finire abbiamo il variabili globali, che non hanno bisogno di essere dichiarati semplicemente assegnando loro dei valori possiamo crearli e nel caso in cui accediamo ad essi prima di averli creati otterremo il valore zero che indica che si tratta di un valore diverso dagli altri, il che ci aiuta anche ad eliminare detta variabile al momento della sua assegnazione, vediamo un esempio di questo:
Come vediamo la semplicità di Lua si estende ad ogni aspetto del linguaggio, anche con le dichiarazioni delle nostre variabili. Con questo abbiamo terminato questo tutorial, dove potremmo muovere i primi passi con Lua, dimostrando la potenza del linguaggio e la sua facilità d'uso, offrendoci un'alternativa al vasto catalogo di linguaggi interpretati per lo sviluppo delle nostre applicazioni.Ti è piaciuto e hai aiutato questo Tutorial?Puoi premiare l'autore premendo questo pulsante per dargli un punto positivo