La gestione dei documenti è diventata una base quotidiana per molti di noi, che accedono spesso a contenuti diversi per gestirli in modi diversi. Ecco perché è importante disporre degli strumenti appropriati in modo che in questo modo possiamo accedervi e svolgere le azioni che riteniamo necessarie e appropriate in ogni momento.
Google Documents è stato integrato nell'account Google per offrire un editor affidabile e completo in cui possiamo lavorare con più funzioni gratuitamente.
CaratteristicheGoogle Docs o Google Documents ha funzioni come:
- Stile e formattazione possono essere aggiunti ai documenti
- Il file può essere scaricato come file Word, OpenOffice, RTF, PDF, HTML o zip
- Collaborazione online in tempo reale
- È possibile tradurre un documento in una lingua diversa
- Funzione per visualizzare la cronologia delle revisioni del documento
- Possiamo convertire un documento di Word in uno di Google
- I documenti possono essere inviati via email ad altri utenti come allegati
In alcuni documenti sarà richiesto di inserire una firma sia per presentazione, privacy o questioni personali, ci sono vari modi che Solvetic spiegherà in dettaglio.
1. Inserisci la firma dagli strumenti di disegno di Google Documenti
Passo 1
Questo è il primo metodo, per questo apriamo Google Docs e andiamo al menu "Inserisci - Disegno - Nuovo":
Passo 2
Nella tavolozza che si apre, facciamo clic sullo strumento linea e selezioniamo l'opzione "A mano libera":
INGRANDIRE
Passaggio 3
Quindi disegneremo la firma con il cursore:
INGRANDIRE
Passaggio 4
Facciamo clic su "Salva e chiudi" per applicare le modifiche e vedere la firma nel documento:
INGRANDIRE
2. Inserisci la firma dai plug-in di Google Documenti
Passo 1
Un'altra opzione è utilizzare estensioni o componenti aggiuntivi in Google Docs, per questo metodo andiamo al menu "Componenti aggiuntivi - Ottieni componenti aggiuntivi":
Passo 2
Nella finestra pop-up cerchiamo per firme o firma, verranno forniti vari risultati:
INGRANDIRE
Passaggio 3
Selezioniamo "Firma semplice per Google Docs", vedremo quanto segue:
INGRANDIRE
Passaggio 4
Installiamo questo componente aggiuntivo in Google Docs facendo clic su "Installa", dobbiamo concedere i permessi di accesso:
Passaggio 5
Fare clic su Consenti, quindi aprire il menu Componenti aggiuntivi e selezionare questa opzione appena installata:
Passaggio 6
Sul lato del file sarà il complemento, lì andiamo alla scheda "Disegna" per disegnare la firma:
INGRANDIRE
Passaggio 7
Facciamo clic su "Inserisci firma" per integrare la firma nel documento:
INGRANDIRE
3. Inserisci la firma da una firma già creata Google Docs
Passo 1
Infine c'è la possibilità di aggiungere una firma esistente, questa può essere in formato immagine, per questo metodo andiamo al menu "Inserisci - Immagine - Carica da computer":
Passo 2
Nella finestra pop-up selezioniamo l'immagine da aggiungere come firma in Google Docs:
Passaggio 3
Facciamo clic su Apri per vedere la firma nel documento:
INGRANDIRE
Questi sono i modi disponibili per incorporare una firma in un documento di Google Documenti. In questo modo potrai firmare il documento ogni volta che ne avrai bisogno.