Sommario
Office Online ci offre gratuitamente Word, Excel, PowerPoint e OneNote. Puoi anche utilizzare Outlook.com per la posta elettronica, risparmiandoti di pagare la licenza di Outlook. In questo modo, qualsiasi utente ha a disposizione gratuitamente molte delle stesse funzionalità che ci offre Office 2013 Home and Business.Alcune delle caratteristiche di questa versione gratuita sono:
Vantaggio- Utilizzo con qualsiasi dispositivo e accesso in tempo reale (con internet)
- Copia, taglia, modifica e incolla.
- Modificare le caratteristiche dei caratteri.
- Word Online ha opzioni di formattazione dei paragrafi di base, come segnare enumerazioni o elenchi puntati, e la possibilità di allineare il testo a destra, a sinistra o al centro.
- Sincronizzare i file con OneDrive o Dropbox.
- Il prezzo, visto che è Office Free!
E al contrario ne mancano altri, come:
Svantaggi- Opzioni di carattere.
- Tratteggi, bordi o elenchi multilivello.
- Stampa buste ed etichette, (Combina la gestione della posta con la stampa di documenti in Word).
- Essere in grado di copiare il formato da una sezione all'altra.
- Formattare il testo in colonne, ecc.
- Riferimenti: sono utilizzati negli indici.
Dopo aver visto le funzionalità offerte da ciascuna versione, quello che devi pensare è quale delle funzionalità delle suite Office ti servirà e, a seconda di ciò, decidere quale è l'opzione più adatta a te. È meglio iniziare quasi provando la versione gratuita, che è semplicemente seguendo i passaggi per creare un account Microsoft.