Sommario
In un altro tutorial è stata spiegata un'introduzione alle interfacce utente Bootstrap e anche un tutorial su come progettare un progetto web con Bootstrap 2.0, in questo ci sposteremo verso le interfacce e gli elementi più utilizzati nello sviluppo web.Possiamo scaricare Bootstrap e metterlo in una directory sul nostro sito web o usarlo collegandolo alla tua libreria online.
Bootstrap è un framework open source e aperto per uno sviluppo web più rapido e semplice.
Cercando possiamo trovare molti contributi dalla comunità css e componenti personalizzati e modelli di progettazione che altri utenti hanno realizzato e renderli disponibili, ci sono molti componenti per creare barre di navigazione, finestre modali e popup, caroselli di immagini, menu e molti altri ancora. come plugin JavaScript e Jquery per convalidare moduli e altre funzionalità
Tabelle e righe con effetti
Bootstrap ha stili ed effetti CSS già programmati che possiamo usare, ad esempio, per cambiare il colore delle righe in una tabella e quando il mouse ci passa sopra.
Tabella e righe con effetto
Veicolo | Fonte | Condizione | Prezzo |
---|---|---|---|
Fiat 500 | Madrid | Usato | 9690€ |
accordo Honda | Barcellona | Usato | 14500€ |
Renault laguna | Toledo | Usato | 2800€ |
INGRANDIRE
Menu multilivello utilizzando Css Bootstrap
Amministratore vendite clienti
- Sistema
- Utenti
- Impostazioni
- permessi
- Server
- Server Vps A
- Server Vps B
- Consumo di risorse
- Backup
.contenitore {larghezza: 1170px; }Le seguenti classi di riga forniscono un margine sinistro e destro sull'intera pagina:
.riga {; margine destro: -15px; }La classe del menu a discesa viene già fornita con Bootstrap e anche le classi di pulsanti btn btn-primary. Aggiungeremo il sottomenu e le classi di livello per poter generare il sottomenu. Ricorda che le classi hanno gerarchie, quindi se chiamiamo la stessa classe che abbiamo in Bootstrap e aggiungiamo qualche attributo ad essa, prevale l'ultima dichiarazione fatta.
Questo è per il caso in cui aggiungiamo un attributo shift left anche se la classe è già definita in bootstrap.min.css
.menu a discesa {sinistra: 150px; }Popup css e jquery con contenuto html
Utilizzeremo la funzione popover che visualizza un popup quando si passa con il mouse su un collegamento e la variabile di contenuto ha l'html da visualizzare.
Prenderemo la tabella precedente e aggiungeremo una colonna per una scheda tecnica.
In ogni link avremo la seguente frase e poi con l'id invocheremo uno script.
Veicolo | Fonte | Condizione | Prezzo | Fotografie |
---|---|---|---|---|
Fiat 500 | Madrid | Usato | 9690€ | Scheda dati |
accordo Honda | Barcellona | Usato | 14500€ | Scheda dati |
Colonne e blocchi nella pagina
Bootstrap si basa su una larghezza di 1200 pixel, suddivisi in 12 blocchi che coprono il 99% della struttura del web, ogni blocco copre l'8,3333%, equivalente a 100 pixel e ha anche uno spazio di 1 pixel.
Sempre la combinazione di blocchi nella stessa riga per aggiungere 12 ad esempio:
Due blocchi da 3 e uno da 6
Di seguito mettiamo un blocco di dimensioni 8 che è 800 pixel:Blocchi bootstrap
Blocco Col-md-3 di 300px.
Col-md-6 blocco di 600px.
Blocco Col-md-3 di 300px.
800px col-md-8 blocco.
Come personalizzare Bootstrap per cambiare stili e funzionalità
Per creare stili e funzionalità compatibili con Bootstrap, dobbiamo usarlo come qualsiasi altra libreria css o js, come un altro framework del progetto, in questo caso verrà utilizzato per il design e le funzionalità nel browser dell'utente. Dovremmo evitare di riformare le librerie originali, ma agganciare le nostre, quindi quando gli sviluppatori Bootstrap rilasceranno un aggiornamento, non avremo problemi a incorporare il nuovo se teniamo separate le nostre modifiche.
Per definire i nostri fogli di stile, dobbiamo creare un nuovo file di stili CSS, per definire le nostre modifiche senza influenzare il css originale. Ricordiamo la gerarchia, per esempio.
Se in Bootstrap css bootstrap.min.css
.col-md-3 {larghezza: 25%; }E vogliamo che abbia un bordo, quindi in un file separato my styles.css, possiamo dichiarare:
.borderojo {bordo: 1px rosso solido}Quindi nella pagina invochiamo entrambi i file
Nel blocco lo applichiamo come segue:
Sarebbe equivalente a dichiararlo in questo modo:Blocco Col-md-3 di 300px.
col-md-3 {larghezza: 25%; bordo: 1px rosso pieno; }Ora, se per qualche ragione avesse due affermazioni simili, supponiamo
.borderojo {bordo: 1px rosso solido; } .clientblock {border: 1px blu fisso; }Chi prevale è la sentenza che è stata dichiarata per ultima. Pertanto il blocco avrà un bordo blu.Ti è piaciuto e hai aiutato questo Tutorial?Puoi premiare l'autore premendo questo pulsante per dargli un punto positivoBlocco Col-md-3 di 300px.