Sommario
Cosa ci serve?
Un server locale (ti ho già detto che uso Xampp)
·
UN editor di codice (usa il testo sublime 3)
Passo 1
Inizierò andando nella directory del mio server locale e creando una nuova cartella per archiviare questo progetto, la chiamerò "menu_hover" al suo interno e ne aggiungerò un'altra per contenere i file css.
INGRANDIRE
INGRANDIRE
Passo 2
Ora nel nostro editor di codice inizieremo aggiungendo una nuova struttura html5 alla quale aggiungerò i fogli di stile corrispondenti al bootstrap dai loro indirizzi CDN per non occupare spazio sul nostro server, aggiungerò anche un foglio di stile, chiamato "stile .css" che verrà archiviato nella nostra cartella "css" creata in precedenza…
Successivamente salveremo questo file come "menu.html" nella cartella "menu_hover" creata nel passaggio 1.
INGRANDIRE
Passaggio 3
Adesso aggiungeremo un'etichetta al nostro "menu.html" e stabiliremo come verrà visualizzato sullo schermo impostandone le proprietà nel file style.css…
INGRANDIRE
INGRANDIRE
INGRANDIRE
Passaggio 4
Voglio che il mio menu sia composto da 4 collegamenti, per ottenere ciò all'interno dell'etichetta ne aggiungerò 4Con la classe "box_menu" per identificarli aggiungerò ad ognuno un id crescente da "uno" a "quattro".
INGRANDIRE
Passaggio 5
Nel nostro file style.css aggiungeremo le proprietà per la classe "box_menu" e per i livelli "uno, due, tre e quattro".
Passaggio 6
Inizieremo a definire il comportamento della classe "box_menu" stabilendo una posizione relativa, ricordiamo che in questo caso avremo 4 collegamenti e che il livello che li contiene, cioè occupa l'80% dello schermo, quindi servono a 4 elementi con la classe box_menu occupano il 100% dello spazio disponibile al suo interno, per questo prenderemo il 100% e lo divideremo per il numero di collegamenti o elementi che vogliamo posizionare, come in questo caso ce ne sono 4 quindi sarebbe 100/4 = 25, quindi la nostra classe "box_menu" dovrebbe avere una larghezza del 25%. Daremo anche uno stop al 100% e gli diremo di fluttuare a sinistra in modo che gli elementi siano visti fianco a fianco.
INGRANDIRE
Passaggio 7
Successivamente definiremo il colore di sfondo con cui mostreremo ciascuno degli elementi, nel passaggio 4 aggiungiamo id da uno a quattro ora nel nostro css definiremo come apparirà ciascuno di questi livelli. per questo faremo quanto segue …
INGRANDIRE
INGRANDIRE
Passaggio 8
Ebbene torniamo al documento "menu.html" come lo abbiamo lasciato nel passaggio 4, ora procederemo ad aggiungere le icone e il testo che avrà il nostro menu. Per questo non utilizzeremo immagini ma andremo per aiutarci un po' con bootstrap e Useremo le icone del pacchetto "Font Awesome", per questo andiamo al browser e accediamo al web https: // fortawesome… .o / Font-Awesome / clicchiamo su "Get start" ” e scendi alla sezione “FACILE: BootstrapCDN di MaxCDN ”.
INGRANDIRE
INGRANDIRE
INGRANDIRE
INGRANDIRE
INGRANDIRE
INGRANDIRE
INGRANDIRE
INGRANDIRE
INGRANDIRE
INGRANDIRE
Passaggio 9
Le icone sono piuttosto piccole, aumenterò le loro dimensioni 3 volte, per questo aggiungerò una classe "fa-3x".
INGRANDIRE
INGRANDIRE
Passaggio 10
Adesso modificherò un po' il file css per completare l'effetto, inizierò modificando la classe "box_menu" allineando il testo al centro e dandogli un display = "block";
INGRANDIRE
Passaggio 11
Successivamente scriverò una classe per controllare come appariranno le icone, in cui definirò che sono visualizzate in bianco, che hanno un bordo arrotondato intorno a loro e che hanno un'animazione di transizione …
INGRANDIRE
Passaggio 12
Per quanto riguarda i testi sull'etichetta
Li metterò in bianco e ridurrò un po' l'opacità aggiungendo anche un leggero effetto di animazione verso il basso.
INGRANDIRE
Passaggio 13
Ora definirò come si comporteranno i nostri elementi al passaggio del mouse su di esso e aggiungerò una piccola animazione per ammorbidire l'effetto.
INGRANDIRE
Alla fine Ti lascio un .zip con il codice sorgenteSe ti è piaciuto questo tutorial, lascia il tuo commento, se c'era qualcosa che non ti era chiaro chiedi pure, se desideri un tutorial su un argomento specifico, fammi sapere…
Spero di esserti stato utile, saluti…