I database sono oggi un asse centrale in migliaia di aziende poiché consentono di svolgere un controllo automatizzato e centralizzato di milioni di dati che vanno dagli ID degli utenti alle vendite giornaliere, questi database possono crescere esponenzialmente man mano che l'azienda cresce. Per questo motivo, è essenziale disporre di un software disponibile per questa crescita globale e i pilastri chiave di un sistema di database sono:
Caratteristiche principali di PHPADMYN
- Sicurezza
- Disponibilità
- Integrità
- Capacità di scalabilità
- Compatibilità
Se uno di questi pilastri non è soddisfatto, i nostri dati ospitati nel database possono essere di fronte a gravi errori. phpMyAdmin è stato sviluppato per aiutarci ad avere una soluzione completa per tutti questi tipi di situazioni, con Solvetic imparerai a installare phpMyAdmin Ubuntu 20.04 e ad avere una piattaforma robusta per gestire i database.
Cos'è phpMyAdmin?phpMyAdmin è scritto in PHP e la sua missione principale è amministrare MySQL sul Web, MySQL è uno dei linguaggi più popolari, ma phpMyAdmin supporta centinaia di operazioni che vengono eseguite sia in MySQL che in MariaDB.
Attività PhpmyAdminphpmyAdmin cerca di semplificare il più possibile i compiti tradizionali degli amministratori poiché consente loro di essere eseguiti direttamente da un'interfaccia semplificata ma dinamica, sarà possibile eseguire compiti come:
- Gestire i database.
- Crea, modifica o elimina tabelle e colonne.
- Utilizza relazioni, indici e altro ancora.
- Gestisci utenti e permessi.
Funzionalità PhpmyAdminPhpMyAdmin è attualmente disponibile in 72 lingue e supporta le lingue LTR e RTL, alcune delle sue caratteristiche principali sono:
- È possibile gestire account utente e privilegi di MySQL
- Permette di esportare le informazioni in diversi formati come CSV, SQL, XML, PDF, ISO/IEC 26300 - OpenDocument Text and Spreadsheet, Word, LATEX
- Supporta le funzionalità di MySQL
- Consente l'importazione di dati da CSV e SQL
- Ci permette di gestire più server contemporaneamente
- Permette di eseguire una ricerca globale in un database o in un sottoinsieme di questo database
- Supporta query batch
Vedremo come installare phpMyAdmin in Ubuntu 20.04 e da lì gestire i database garantendo la migliore soluzione per la nostra organizzazione. Vedremo diverse sezioni per sapere come installare Apache PHP MysQl e phpMyAdmin in Ubuntu 20.04.
1. Installa Apache e MySQL su Ubuntu 20.04
Passo 1
Dobbiamo installare Apache e MySQL in Ubuntu 20.04 per gestire sia il database che il sito Web, per eseguire questa installazione eseguiremo il seguente comando:
sudo apt install apache2 mysql-server -y
Passo 2
Una volta terminato questo processo, vedremo quanto segue:
Passaggio 3
Per installare phpMyAdmin, dobbiamo ricorrere a repository di terze parti poiché per impostazione predefinita phpMyAdmin non è disponibile nel repository Ubuntu predefinito, questo repository deve essere aggiunto eseguendo quanto segue:
sudo apt install software-properties-common -y
Passaggio 4
Ora aggiungiamo il repository con il seguente comando:
sudo add-apt-repository ppa: ondrej / php
Passaggio 5
Premiamo il tasto Invio per aggiungerlo:
Passaggio 6
Una volta aggiunto, possiamo installare phpMyAdmin con il seguente comando:
sudo apt install phpmyadmin php-mbstring php-gettext -y
Passaggio 7
Inseriamo la lettera "S" per confermare il download e l'installazione di phpMyAdmin in Ubuntu 20.04 e durante questo processo vedremo il seguente messaggio:
Passaggio 8
Selezioniamo Apache con la barra spaziatrice e scegliamo OK per continuare con il processo, ora vedremo il seguente messaggio relativo al database phpMyAdmin:
Passaggio 9
Facciamo clic su OK e ora dobbiamo confermare la selezione:
Passaggio 10
Selezioniamo "Sì" e definiamo la password di phpMyAdmin:
Passaggio 11
Facciamo clic su OK e confermeremo la password:
Passaggio 12
Dopodiché il processo di installazione di phpMyAdmin terminerà:
Passaggio 13
Successivamente abiliteremo l'estensione PHP mbstring con il seguente comando:
sudo phpenmod mbstring
Passaggio 14
Procediamo a riavviare Apache con il seguente comando:
sudo systemctl riavvia apache2
2. Autentica l'utente phpMyAdmin in Ubuntu 20.04
Per impostazione predefinita, phpMyAdmin crea automaticamente un utente che gestisce il database che si chiama phpmyadmin che ha la password amministrativa inserita nel processo di installazione, per motivi di sicurezza è ideale creare un utente diverso che si occupi della gestione dei database tramite il web di phpMyAdmin interfaccia, poiché abbiamo installato la piattaforma MySQL, lì l'utente root di MySQL è configurato per l'autenticazione tramite il plug-in auth_socket, l'obiettivo è cambiare il metodo di autenticazione da auth_socket a mysql_native_password.
Passo 1
Per fare ciò, accediamo a MySQL Shell con il seguente comando:
sudo mysql
Passo 2
Controlliamo l'attuale metodo di autenticazione dell'utente MySQL con il seguente comando nella Shell:
SELEZIONA utente, stringa_autenticazione, plugin, host DA mysql.user;
Passaggio 3
Questo risultato indica che root fa uso del plugin auth_socket per la sua autenticazione, per autenticarsi con una password sarà necessario inserire la seguente riga:
ALTER USER 'root' @ 'localhost' IDENTIFICATO CON mysql_native_password DA 'password';
Passaggio 4
Applichiamo le modifiche con il comando:
PRIVILEGI DI SCARICO;
Passaggio 5
Ora controlliamo la modifica con il seguente comando:
SELEZIONA utente, stringa_autenticazione, plugin, host DA mysql.user;
Passaggio 6
Possiamo vedere che il metodo di autenticazione è ora "mysql_native_password".
Il prossimo passo da fare sarà creare un utente "phpmyadminuser" per il processo di connettività con phpMyAdmin, dalla Shell MySQL eseguiamo quanto segue: accedere con l'utente root e la password che abbiamo stabilito:
mysql -u root -p
Passaggio 7
Lì inseriamo le seguenti righe in cui viene creato l'utente con la password e vengono concessi i rispettivi permessi. Usciamo dalla Shell con il comando exit;
CREA UTENTE 'phpmyadminuser' @ 'localhost' IDENTIFICATO DA 'password'; CONCEDERE TUTTI I PRIVILEGI SU *.* A 'phpmyadminuser' @ 'localhost' CON L'OPZIONE DI CONCESSIONE;
3. Apri phpMyAdmin in Ubuntu 20.04
Passo 1
Per questo dobbiamo conoscere l'indirizzo IP di Ubuntu 20.04, per questo eseguiamo il comando "ip add":
Passo 2
Ora andiamo su un browser e inseriamo quanto segue:
http: // indirizzo_IP / phpmyadmin
INGRANDIRE
Passaggio 3
Inseriamo il nome utente e la password che abbiamo creato in MySQL Shell:
INGRANDIRE
Passaggio 4
Oppure se vogliamo possiamo entrare con l'utente root e questa sarà la console phpMyAdmin iniziale in Ubuntu 20.04:
INGRANDIRE
A lato troviamo tutti i pacchetti e le lingue installate con la rispettiva versione, nel pannello centrale configuriamo gli aspetti generali e sul lato sinistro troviamo gli strumenti per lavorare nei database.
4. Configura la sicurezza di phpMyAdmin su Ubuntu 20.04
Un passaggio fondamentale per la sicurezza è proteggere l'istanza phpMyAdmin con il din da qualsiasi tipo di accesso non autorizzato, questo è possibile grazie alle funzioni di autenticazione e autorizzazione .htaccess integrate in Apache.
Passo 1
Accediamo al file con il seguente comando:
sudo nano /etc/apache2/conf-available/phpmyadmin.confPasso 2
Vedremo quanto segue:
Passaggio 3
Lì abiliteremo l'uso di sostituzioni di file .htaccess aggiungendo la riga "AllowOverride All" come segue:
Opzioni SymLinksIfOwnerMatch DirectoryIndex index.php AllowOverride All
Passaggio 4
Salviamo le modifiche utilizzando la seguente combinazione di tasti:
Ctrl + O
Lasciamo l'editor utilizzando:
Ctrl + X
Passaggio 5
Riavviamo Apache:
sudo systemctl riavvia apache2
Passaggio 6
Ora creeremo un file .htaccess all'interno della directory phpmyadmin come segue:
sudo nano /usr/share/phpmyadmin/.htaccessPassaggio 7
Lì inseriamo quanto segue:
AuthType Basic AuthName "File limitati" AuthUserFile /etc/phpmyadmin/.htpasswd Richiedi valida-user
Passaggio 8
Salviamo le modifiche apportate, è il momento di creare un utente amministratore con l'utility htpasswd come segue:
sudo htpasswd -c /etc/phpmyadmin/.htpasswd admin
Passaggio 9
L'obiettivo è che quando si accede a phpMyAdmin dal browser si apre la seguente finestra pop-up per inserire le credenziali:
INGRANDIRE
Passaggio 10
Clicchiamo su "Login" per accedere a phpMyAdmin:
INGRANDIRE
Passaggio 11
Vedremo la console phpMyAdmin in questo modo:
INGRANDIRE
Da questo punto potremo utilizzare tutte le opzioni di phpMyAdmin per gestire MySQL in modo molto più interattivo e quindi sapere come installare Apache PHP MysQl e phpMyAdmin in Ubuntu 20.04.