Come cambiare il kernel predefinito in CentOS 7

Il componente più vitale di qualsiasi distribuzione Linux è il kernel che interagisce con l'hardware consentendo l'operatività delle applicazioni e che ogni processo ha una comunicazione tra di loro, questo è chiamato IPC.
Grazie al kernel possiamo svolgere compiti come:

  • Gestione dei tempi di utilizzo della CPU sia per i processi che per le applicazioni.
  • Gestione e controllo della memoria per ogni processo.
  • I kernel in Linux vengono aggiornati periodicamente con l'obiettivo che ogni volta che l'avvio e la configurazione siano molto più affidabili e sicuri.
Ecco perché quando avviamo CentOS 7 possiamo selezionare con quale kernel inizieremo:

Possiamo vedere che un kernel specifico è quello selezionato all'avvio di CentOS 7. Possiamo regolarlo per motivi amministrativi o di supporto.

1. Modifica il kernel di avvio in modo permanente

Passo 1
Per questo, elencheremo prima tutti i kernel disponibili usando il seguente comando:

 sudo grep 'voce del menu' /boot/grub2/grub.cfg

Passo 2
Lì vedremo i vari kernel disponibili come:

  • 4.11.4
  • 3.10.0
Lì dobbiamo verificare quale kernel vogliamo impostare permanentemente come predefinito ed è importante tenere presente che GRUB2 assegna ad ogni input un valore numerico che parte da zero e aumenta. Una volta identificato questo numero, accederemo al file /etc/default/grub usando nano o vi e lì troveremo la riga GRUB_DEFAULT dove inseriremo l'ID del nostro kernel, ad esempio:
 GRUB_DEFAULT = 4

Passaggio 3
Salviamo le modifiche utilizzando la combinazione di tasti

Ctrl + O

e lasciamo l'editor usando

Ctrl + X

Passaggio 4
Infine rigeneriamo la configurazione di GRUB eseguendo la seguente riga:

 sudo grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg

Passaggio 5
Ora, quando riavviamo CentOS 7, possiamo vedere il nuovo kernel predefinito:

2. Modifica temporaneamente il kernel di avvio


Come abbiamo accennato in alcune occasioni vogliamo avviare CentOS 7 con un kernel diverso per motivi di gestione. Se vogliamo farlo temporaneamente è semplice, basta eseguire la seguente sintassi:
 grub2-reboot (ID kernel), ad esempio grub2-reboot 4
Infine esegui il comando riavviare per riavviare il sistema con il kernel indicato. Così semplice configureremo il nostro kernel in CentOS 7.

wave wave wave wave wave